Cuando el sol se oculta. Massimizzare l’efficienza di un pannello fotovoltaico mediante lente di Fresnel a geometria variabile
Chiara Cuminal (2007), Ibrahem Emad Saad Ibrahem Elhanfy (2006), Matteo Moioli (2007)
Liceo Scientifico Aeronautico Locatelli, Bergamo
Il progetto si basa sull’applicazione di una sottile lente convergente di Fresnel flessibile per ottimizzare il recupero dell’energia luminosa durante le fasce orarie dell’alba e del tramonto. Per dimostrare l’efficacia di questa soluzione, Chiara, Ibrahem e Matteo realizzano un prototipo didattico e sviluppano la strumentazione necessaria per effettuare le misurazioni. I test condotti con la lente di Fresnel evidenziano un guadagno energetico di circa il 12%, confermando il potenziale di questa tecnologia.
Gli autori considerano questa soluzione un’innovazione interessante, supportata dal fatto che anche la NASA lo sta utilizzando. La sua implementazione risulta vantaggiosa poiché il costo è contenuto e non comporta ulteriori spese energetiche o economiche, rendendola una proposta sostenibile ed efficiente per l’ottimizzazione della raccolta di energia solare.