Erik Caimi (2007), Benedetta Guazzardi (2007), Irene Riva (2007)
Istituto Tecnico Industriale G. Omar, Novara
Il progetto Z48-EcoScan sviluppa un sensore colorimetrico a nanoparticelle d’oro per la rilevazione rapida del cadmio nelle acque delle risaie e nei chicchi di riso. Le nanoparticelle, sintetizzate con metodi green basati sull’uso di polifenoli del tè e con approcci tradizionali mediante sodio citrato, mostrano un cambiamento cromatico da rosso a blu in presenza di cadmio, facilmente visibile a occhio nudo.
I sensori, integrati in soluzioni liquide o in matrici di cellulosa, sono stati sottoposti a test per valutare sensibilità e selettività, evidenziando un limite di rilevamento di 5 μM e un pH ottimale di 6,0. L’analisi dei chicchi di riso provenienti da Novara, Pavia e Vercelli ha rivelato un accumulo di cadmio legato alle condizioni di gestione idrica e alla presenza di suoli acidi.
I nano-sensori si propongono come una soluzione economica, rapida e sostenibile per il monitoraggio della contaminazione da cadmio, offrendo un’alternativa accessibile rispetto a tecniche analitiche più costose come ICP-MS. Il metodo si dimostra promettente per la sicurezza alimentare e potenzialmente applicabile su scala industriale, con possibilità di ottimizzazione per la rilevazione di altri inquinanti.