sCOVa i COV. Misurazione dei composti organici volatili emessi nella stesura e nella rimozione di smalto cosmetico per unghie
Clelia Guidotti (2007), Lucia Scorletti (2007)
Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini, Milano
Lo smalto per le unghie è uno dei cosmetici più diffusi e, durante la sua applicazione e rimozione, vengono utilizzati solventi volatili potenzialmente pericolosi. Ma quali sono i solventi contenuti in questi prodotti? I composti organici volatili, noti come COV, emessi dall’uso di smalti e solventi per unghie in un ambiente domestico, possono rappresentare un rischio per la salute?
Per rispondere a queste domande, con l’aiuto di un rivelatore di COV, sono state effettuate misurazioni e confronti in condizioni controllate, analizzando la quantità di vapori di solventi emessi e inalati durante una sessione di applicazione di smalto e la successiva rimozione. I prodotti testati sono tutti comunemente reperibili sul mercato.
I risultati ottenuti permetteranno di compiere scelte più attente e consapevoli, ponendo particolare attenzione alle fasi più critiche in cui l’esposizione a quantità significative di composti volatili potenzialmente nocivi potrebbe avvenire anche all’interno delle nostre case.