“U TIRE A GIRE” : L’equazione oraria del moto alla Coriolis

“U TIRE A GIRE” : L’equazione oraria del moto alla Coriolis e la sua verifica sperimentale

 



Davide Crippa (2007), Sara Negrinelli (2007), Martina Zoli (2007)
Liceo Scientifico Aeronautico Locatelli, Bergamo



Il progetto si sviluppa in due fasi distinte. La prima consiste nella deduzione matematica dell’equazione oraria del moto alla Coriolis, basata su equazioni differenziali non lineari. La seconda prevede la verifica dei risultati ottenuti attraverso un’apparecchiatura sperimentale e il confronto con i dati teorici.  

L’obiettivo è realizzare un tentativo teorico-sperimentale che permetta di rappresentare la curva di Coriolis non solo graficamente, ma anche analiticamente. Nonostante le numerose ricerche disponibili, risulta difficile trovare nella letteratura specifica la deduzione matematica delle coordinate cartesiane dello spostamento alla Coriolis.  

La verifica sperimentale, originale nel suo approccio, confronta i dati matematici con le misure reali dello spostamento, e i risultati ottenuti sono senza dubbio soddisfacenti, considerando i limiti imposti dagli errori sperimentali.