Mommy and Daddy Issues: study about Filial- Parental Issues


Adriana Cebrián González (2008), Rita Roig Muñoz (2008), Mia Jiménez Giralte (2008)
Institut El Cairat, Barcelona, Spain



Durante l’infanzia e l’adolescenza, stringiamo molte amicizie e, con il passare degli anni, ci rendiamo conto che alcune di queste persone affrontano difficili situazioni familiari. Problemi come abuso, assenza o presenza intermittente dei genitori, conflitti di vario genere e difficoltà legali segnano profondamente le loro vite. Sebbene non rappresentino una percentuale elevata, la loro sofferenza è reale e merita attenzione. La famiglia è riconosciuta come il legame più importante e prioritario, e la mancanza di questa sicurezza può generare confusione e solitudine.  

Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare su queste situazioni, poiché tutti meritano amore e stabilità all’interno del proprio nucleo familiare. Attraverso la raccolta di testimonianze, abbiamo osservato che la maggior parte di questi problemi ha origine nell’infanzia, spesso a causa di separazioni o divorzi, dell’assenza di una figura paterna o materna, oppure della mancanza di affetto e attenzione. Le risposte ai questionari hanno evidenziato che l’assenza della figura paterna è più comune rispetto a quella materna e che i giovani tendono ad avere un rapporto migliore con la madre piuttosto che solo con il padre.  

Nonostante ciò, la consapevolezza su questi conflitti familiari è ancora limitata e, purtroppo, il numero di persone coinvolte è molto più elevato di quanto si possa immaginare.